Sono online le foto della seconda edizione di Terraè – officina della sostenibilità, la rassegna pordenonese dedicata alla sostenibilità.
Il ricco programma di eventi, che ha caratterizzato questa nuova edizione 2011, ha visto coinvolte numerose realtà locali, che hanno reso il cittadino il vero protagonista della manifestazione.
Sono stati organizzati incontri dedicati a tematiche energetiche, spaziando dalla produzione di energia, tramite l’utilizzo di fonti rinnovabili, al risparmio della stessa, cui può contribuire una buona ristrutturazione della propria abitazione.
Particolare attenzione è stata rivolta ai Beni Comuni, con la partecipazione di Riccardo Petrella, fondatore dell’Istituto Europeo di Ricerca sulla Politica dell’Acqua.
Numerosi i laboratori per gli adulti: ‘Fare il sapone’, ‘Dal latte al formaggio’, ‘Il corretto uso di detergenti e detersivi’. ‘Ikrea, idee per far-da-sé mobili con gli eco-pallet’… e anche per i più piccoli che hanno potuto divertirsi con i giochi al telaio, con le maschere realizzate recuperando piccoli oggetti di uso quotidiano e in groppa ad asinelli e cavalli in giro per la città.
Hanno fatto da cornice alla manifestazione le esibizioni musicali di alcuni gruppi locali, le performance e le installazioni artistiche di Guerrino Dirindin dedicate alla Terra e delle associazioni Vastagamma e IODeposito sulla ‘filosofia del riutilizzo’.
Infine, la sostenibilità è stata ‘assaporata’ grazie alle originali degustazioni realizzate esclusivamente con prodotti a km zero.
Tutto ciò ha confermato ancora una volta che Terraè – officina della sostenibilità non è solo esposizione, ma anche condivisione, spirito di gruppo e volontà di fare rete.
Un sentito ringraziamento viene rivolto al Comune di Pordenone, a Electrolux, alla BCC Pordenonese, a Valcucine e a Gava Imballaggi che hanno riposto la loro fiducia nell’Associazione Terraè contribuendo alla realizzazione dell’intera manifestazione.
Le idee per la terza edizione non mancano e chiunque volesse contribuire con la sua partecipazione sarà il benvenuto!
Nel frattempo Terraè – officina della sostenibilità vi aspetta, sempre a Pordenone, dal 7 al 13 novembre in occasione di “A come acqua“, la Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile promossa dall’UNESCO.
Lo Staff di Terraè – officina della sostenibilità.