Terraè 2017: è online il programma!

È con grande piacere che annunciamo il programma dell’8° edizione di Terraè:

TECNOLOGIA
A IMPATTO ZERO

La nuova edizione, che vedrà come primo ospite un nome di rilevanza nazionale, Maurizio Melis di Radio24, ha come tema principale il legame tra tecnologia e sostenibilità.

Può davvero la tecnologia essere a impatto zero?
Possono le nostre auto, i cibi che mangiamo, le case che abitiamo, persino gli arredi, essere ecosostenibili?
Possiamo davvero vivere (comodamente) nel rispetto dell’ambiente?
E se sì, come?

A queste domande abbiamo dedicato l’intera rassegna Terraè – officina della sostenibilità 2017. Otto serate per l’ottava edizione della manifestazione, che quest’anno cercherà di trovare spunti e risposte per creare, utilizzare e vivere una TECNOLOGIA A IMPATTO ZERO.

Il calendario della rassegna parte da venerdì 5 maggio con Maurizio Melis, e prosegue per tutto il mese con appuntamenti che toccheranno molti temi diversi: dalle smart cities all’agricoltura simbiotica, passando per il design innovativo, la gestione dei sevizi condominiali, la costruzione di edifici in canapa, la mobilità elettrica e la biodiversità nell’orto.

Ospiti saranno architetti, biologi, ingegneri prestati al mondo della comunicazione, web developer, giovani designer e business manager: con loro scopriremo come i loro ideali e le loro attività hanno dato forma a prodotti e tecnologie ecosostenibili.

Scopriremo con loro materiali, applicazioni, processi innovativi che già nel presente ma soprattutto nel prossimo futuro cambieranno le nostre abitudini e le nostre vite in meglio, salvaguardando ambiente, natura e clima.

«Ma… la tecnologia è sostenibile?» – Articolo su Terra Nuova

Ai blocchi di partenza il nuovo ciclo di incontri organizzati da Terraè – officina della sostenibilità, associazione fondata a Pordenone nel 2010 da un gruppo di liberi cittadini che condividono un intento: promuove stili di vita sostenibili.

Articolo su Terra Nuova Tecnologia sostenibile marzo 2017

Leggi tutto l’articolo