Coltivar condividendo
Terraè ha il piacere di segnalarvi:
Coltivar Condividendo: semi per la vita, semi di speranza
Venerdì 18 marzo 2016, ore 20:45
Ex Convento S. Francesco, Piazza della Motta, 2 Pordenone
incontro con Tiziano Fantinel
“Coltivar Condividendo” è un Gruppo informale e totalmente auto finanziato e aperto a tutti.

Tiziano Fantinel
Molti i progetti e le iniziative condotte:
- La mostra itinerante delle sementi antiche in cui è mantenuta viva l’antica pratica dello SCAMBIO dei SEMI
- Affidamento delle sementi antiche ai CUSTODI DELLA BIODIVERSITA’ stimolando l’auto produzione, la consapevolezza e impedire l’estinzione di molte varietà
- Una serie di iniziative basate sulle “relazioni” e tese a stimolare il turismo sostenibile, un rapporto di conoscenza e collaborazione tra aziende, piccoli produttori e GAS / acquirenti; ORTI COMUNI e CONDIVISI, regolamenti che ci difendano dall’ IRRORAZIONE DI FITOFARMACI E DISERBANTI a ridosso di abitazioni, asili, scuole; mostre-scambio di sementi antiche; momenti di condivisione di conoscenze tecniche gratuiti e partecipati. ..ma anche molto altro…
La serata
Agricoltura e ruralità non sono sinonimi di “imprenditoria agricola”, ma anzi, che son spesso i piccoli produttori e gli auto produttori a salvare le sementi antiche o a tutelare la fertilità del suolo, dato che non inseguono il “massimo profitto e la massima resa” a ogni costo. Fondamentale è una conoscenza diffusa e condivisa e non concentrata nelle mani di pochi “esperti” o in pochi luoghi. “Amare la propria terra” significa consentirle di esprimere appieno le sue tipicità e peculiarità, condividendone l’essenza.
Ingresso gratuito
Evento organizzato da yoga percorsi e Coltivar condividendo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!