La birra di Meni
via Sirivella, 4/a
33092 Cavasso Nuovo (PN)
T 0427 77028
F 0427 77028
labirradimeni(+)alice.it
www.birraartigianaledimeni.it
Produzione birra artigianale.

ACAB
T 339 1342821
Associazione dei Consumatori e degli Agricoltori Biologici e Biodinamici della provincia di Pordenone, è nata nel 1982 per diffondere i principi di una vita sana, naturale e responsabile utilizzando in modo consapevole le risorse della natura.
Attrave
rso l’organizzazione di corsi, conferenze e seminari, sensibilizza su tematiche inerenti l’agricoltura biologica e biodinamica, il rapporto uomo/ambiente, la cucina naturale e la medicina olistica.

Federazione Provinciale
Coldiretti di Pordenone
viale Dante 12/a
33170 Pordenone (PN)
T 0434 239311
F 0434 239313
www.coldiretti.it
E’ l’Associazione Professionale Agricola maggiormente rappresentativa in provincia. Associa oltre 7000 imprese agricole. E’ presente con una sede provinciale e 7 uffici periferici. Fornisce assistenza alle proprie imprese in termini di tutela sindacale, previdenziale, fiscale, tecnico economica e del lavoro. Partecipa attivamente alla vita sociale della provincia portando il proprio contributo sui temi agricoli, territoriali ed ambientali, dello sviluppo economico.

Associazione Agrimercato
di Pordenone
viale Dante 12/a
33170 Pordenone (PN)
T 0434 239311
F 0434 239369
www.campagnaamica.it
L’Associazione è nata per iniziativa della Coldiretti di Pordenone nel 2009 nell’ambito del progetto nazionale “Una filiera agricola tutta italiana con l’intento di istituire e promuovere i “Mercati di Campagna Amica , mercati gestiti direttamente dai produttori agricoli locali nei quali poter trovare i prodotti a Km. 0 del territorio provinciale o regionale di provata qualità e ad un prezzo conveniente. L’Associazione, dopo aver aperto il Mercato in Pordenone (Borgo Sant’Antonio, 10) si appresta ad istituire mercati in Maniago, Spilimbergo, Fontanafredda, Aviano e Sacile.

Azienda Agricola
“Bessich Luciano Eredi”
via Tornielli, 12/a
33080 Roveredo in Piano (PN)
T 0434 949898
F 0434 946700
info(+)bessich.com
www.bessich.com
L’Azienda a conduzione familiare è stata fondata nel 1959 e attualmente ha una estensione di 16 ettari coltivati tutti a vite da cui si producono 12 qualità di Vino DOC Friuli Grave. La tenuta si colloca nella parte occidentale del Friuli nella terra delle “Grave di Pordenone, da questi terreni tipicamente ghiaiosi si ottengono vini molto intensi e caratteristici. Dall’uva alla bottiglia tutta la nostra produzione viene seguita con cura e passione dalla nostra famiglia. Nello spaccio vendita sono disponibili i vini nella bottiglia da 750 ml, nella nuova bottiglia BESSICH375 da 375 ml, nel BESSICH IN BOX da 5 e 10 litri e in damigiane di varie misure.

Azienda Agricola
“Freschet Egidio e Formaini Chiara”
via Pordenone
33070 Budoia (PN)
T 0434 998888
egidiofrc(+)libero.it
L’Azienda Agricola a conduzione famigliare produce frutta e ortaggi in genere, aceto di mela, miele oltre a coltivare un vigneto che si estende su circa 8 ettari. L’intera superficie aziendale è complessivamente di 20 ettari in comune di Budoia e Fontanafredda fa parte dell’Associazione Agrimercato di Pordenone.

Azienda Agricola
“Del Zotto Luca”
via Arbisuolis 16
33084 Cordenons (PN)
T 338 6727324
delzotto.ciasadriussa(+)gmail.com
L’Azienda Agricola condotta da un giovane imprenditore produce uva da vino, kiwi, fragole, asparago bianco, patate e zucche su una superficie di circa 15 ettari oltre a coltivare 30 ettari a seminativi. Dispone di un punto vendita aziendale aperto in aprile e maggio. Partecipa quale socio al
le iniziative dell’Agrimercato di Pordenone.

Azienda Agricola
“All’Orto Biologico” di Martini Silvio e Monica
via Palotta
33084 Cordenons (PN)
silvio.martini(+)libero.it
L’Azienda agricola a carattere famigliare coltiva ortaggi e frutta biologici su una superficie totale di circa 8 ettari. Le principali produzioni sono patate, fagioli, pomodoro da mensa e da sugo, lamponi, more e mirtilli. L’azienda dispone di un punto vendita aziendale aperto nel 2000 e partecipa ai mercati organizzati dall’Associazione Agrimercato di Pordenone della quale è socio.

Azienda Agricola
“Fregolent”
via Boscat di Corva, 7/a
33082 Azzano Decimo (PN)
 

Azienda Agricola
“Agroittica Friulana”
Via Castellet 10/a
33080 Porcia (PN)
T 0434 922821
F 0434 922821
fabiodeltedesco(+)gmail.com
www.agroitticafriulana.it
L’Agroittica Friulana gestisce direttamente tre allevamenti ittici (Trota, Storione, Carpa, Tinca, Anguilla) seguendo l’intero ciclo produttivo. L’Azienda è organizzata per la diretta lavorazione delle specie allevate in laboratorio aziendale realizzando filetti di pesce d’acqua dolce e filetti confezionati già cotti. I prodotti sono certificati OGM free. L’impresa è certificata ISO 22005:2008 e disciplinare tecnico di produzione 035 Filiera Agroalimentare Controllata. L’attività ha sede al centro della provincia di Pordenone, con due punti vendita, uno a Porcia e uno a Fontanafredda in Via Luigi Nono 39, aperti tutto l’anno.

La Bottega
di Campagna Amica
via Della Motta, 14
33170 Pordenone (PN)
T 0434 524285
pnproduttorinostrani(+)libero.it
La Bottega di Campagna Amica è una catena di punti vendita presenti nel territorio nazionale dove è possibile acquistare una vasta gamma di prodotti al cento per cento italiani, ad esclusiva produzione degli agricoltori nazionali con il marchio Campagna Amica.

Azienda Agricola
“Nadalutti Renzo”
via Vittorio Veneto, 36
33010 Reana del Rojale (UD)
T 0432 857162
F 0432 545101
info(+)nadalutti.com
www.nadalutti.com
L’azienda Renzo Nadalutti si è specializzata nella produzione e nella vendita di diverse varietà di cereali, leguminose e chenopodiacee operando con il metodo dell’agricoltura biologica. In essa vengono coltivati non solo il mais, l’orzo, la segale e il frumento, ma anche il farro, l’orzo mondo, il grano saraceno e il grano polonico. In azienda è presente un impianto di macinazione costitutito da un mulino a pietra abbinato a un buratto e a un aspiratore: attraverso questo sistema si ottengono farine integrali e semintegrali che, non subendo il processo di surriscaldamento tipico della molitura a cilindri, presentano un alto valore biologico. Inoltre, attraverso la lavorazione della semola dei grani duri aziendali (“Senatore Cappelli”, grano polonico e farro dicocco) un laboratorio artigianale certificato bio produce pasta, trafilata al bronzo, asciugata a 35 gradi in 28 ore.

Azienda Agricola
“Mian Massimo”
Strada Fisch, 3
33050 Carlino (UD)
T 0431 68273
F 0431 68273

Forum delle Fattorie Sociali
via S. Maria, 17
33087 Azzanello di Pasiano di Pordenone (PN)
T 348 9763368
info(+)arca.coop
www.arca.coop
Il Forum delle fattorie sociali è stato istituito dall’Amministrazione Provinciale ed è composto da aziende agricole e cooperative sociali della Provincia di Pordenone che hanno la finalità di sviluppare percorsi terapeutici, riabilitativi e di integrazione sociale di persone svantaggiate e disabili, e di valorizzare le risorse agricole, le risorse ambientali e socioculturali del territorio provinciale.

Associazione Modo
33084 Cordenons (PN)
T 338 9332353
associazionemodo(+)libero.it
L’Associazione Modo si pone come obiettivo studiare e promuovere la ricerca intorno a stili di vita e forme di produzione e scambio alternativi all’attuale economia di mercato. Dando vita ad esperimenti e vere attività che realizzano quei principi di solidarietà e sostenibilità a cui l’associazione si ispira.

Azienda Agricola
Prima Vera
Prima Vera azienda agricola di comunità è il tentativo di costruire un’azienda basata sui principi di collaborazione e di sostenibilità.
In un mondo in cui le aziende sono schiave del profitto, a costo di licenziare, delocalizzare o inquinare, vogliamo ribadire che un’azienda è prima di tutto il luogo in cui una comunità organizza la produzione di beni e servizi per soddisfare i propri bisogni, nella tutela dell’ambiente in cui viviamo.

Cooperativa Agricola
AGRI.SPE. Società cooperativa agricola
Borgo Ampiano 1/A
33094 Pinzano al Tagliamento
T 338 9332353
coop.agrispe(+)pec.it
Cooperativa agricola nata nel 1984, pioniera tanto nel campo dell’agricoltura biologica quanto in quello dell’agricoltura sociale. Strumento d’impresa flessibile e innovativo, atto ad intervenire nei più diversi settori della green economy e delle best practices, ad una maggiore e più moderna integrazione delle politiche sociali e di inserimento lavorativo in ambito agricolo e rurale, e ad impegnarsi nell’ambizioso progetto di costruzione e sperimentazione di un’economia di comunità che spazi dalle attività produttive ai servizi, che risponda alle esigenze oggi più sentite di sostenibilità e rispetto degli equilibri tanto ambientali quanto umani, e che ha trovato il suo fulcro e principale investimento nel territorio di Cordenons.

Herry & the Garden
via Pordenone, 44/B
33081 Aviano (PN)
T 0434 661436
Floricoltura avianese.
Piante da giardino, piante da balcone, piante da appartamento, piante grasse, piante da orto.
Idee regalo.
Composizioni da interno, composizioni da esterno.
Orari: 8.30 – 12.30 e 14.30 – 19.00

Il Ponte
Cooperativa sociale onlus
via Tremeacque, 10
33080 Prata di Pordenone (PN)
T 0434 626870
F 0434 626870
La cooperativa Il Ponte nella conduzione delle proprie attività promuove pratiche sostenibili coniugando aspetti produttivi (auto-consumo) ed educativi con azioni di inclusione sociale, mettendo così in relazione “rurale” e “sociale”. Le sue attività principali sono: gruppo appartamento, centro socio – occupazionale, Asineria il Ponte: l’asino che cura, l’Orto Naturale,

Rete GAS
Provincia di Pordenone
via Giacomo Leopardi, 1/18
33170 Pordenone (PN)
Gruppo di famiglie che acquistano assieme secondo criteri di rispetto per l’ambiente, eticità, solidarietà e prediligendo i prodotti biologici, equi e solidali, locali, a chilometri zero, ad impatto ridotto, i rapporti diretti con i piccoli produttori e, perchè no, cercando di coniugare qualità e risparmio.

Associazione Amatori
Mele Antiche
via Suttila, 6
33092 Fanna (PN)
T 333 8429136
Studio e diffusione della mela autoctona tra Cellina e Meduna. L’obiettivo che il gruppo si è proposto si sta pian piano concretizzando: riscoprire ed esaltare le vecchie qualità di Mela da sempre coltivate nei nostri comuni
non ha solo un significato sentimentale o storico, può oggi diventare anche una fonte di reddito per i coltivatori che accanto alle colture tradizionali possono produrre mele sicuramente biologiche, per un mercato di nicchia se si vuole, ma in espansione, poiché la gente chiede prodotti sani sempre con maggior convinzione.

Le nuove Risorgive
Piazzale San Lorenzo, 14
33170 Pordenone (PN)
T 0434 551424
Mauro ed Omar ci portano alla scoperta delle Nuove Risorgive, il punto vendita di alimenti biologici, macrobiotica, cosmesi naturale.

Azienda Agricola
San Gregorio di Massimo Cipolat
via 4 novembre 25
33081 Castello di Aviano (PN)
T 338 1951729
mcipolat(+)tiscali.it
I nostri prodotti ottenuti da latte di capra li puoi trovare presso il nostro punto vendita o contattandoci.
LATTE CRUDO, CACIOTTA, RICOTTA, CAPRINO FRESCO.
A pochi chilometri da Pordenone, vicino alla chiesetta del XV secolo, dedicata a San Gregorio, alleviamo capre di razza Camosciata delle alpi. Un’azienda che da 3 anni cresce vicino a casa tua avendo a cuore benessere animale e la qualità della produzione sottoposti a controlli periodici.