maggio 2016

lun30mag20:45Carla Da Porto // Emanuele CarissimiCannabis sativa: risorsa preziosa per alimentazione e salute // Gruppo Acquisti Terreni Scansano20:45 Sala Degan, Biblioteca CivicaYouTube

Orario

(Lunedì) 20:45

Luogo

Sala Degan, Biblioteca Civica

Piazzale XX Settembre, Pordenone PN

Dettagli

Cannabis

(Foto 24oranges.nl)

Carla Da Porto, Docente presso l’Università degli Studi di Udine, autrice di più di 90 lavori scientifici, coordinatore di diversi progetti di ricerca.
Attuale settore di ricerca è l’applicazione del CO2 supercritico per il recupero di composti bioattivi da matrici naturali, da utilizzare nel settore alimentare, cosmetico e farmaceutico. Le tecnologie che utilizzano i Fluidi Supercritici, con particolare riferimento al CO2, sono tecnologie ‘verdi’, innovative, eco-compatibili ed eco-sostenibili rispondenti al principio guida di adozione delle Best Available Technology (BAT).


GAT

(Foto: GAT Scansano)

Emanuele Carissimi 44 anni, perito agrario e laureato in Scienze Naturali. Fondatore, conduttore e presidente dal 2011 del Gruppo Acquisto Terreni di Scansano (GR). Esperienza decennale in agricoltura naturale e di permacultura antecedente al GAT. Per mantenersi agli studi ha lavorato come consulente informatico, attività che ha lasciato una volta trasferitosi in Toscana.
Vive e lavora, assieme alla compagna e alla figlia, al GAT di Scansano.

YouTube

YouTube
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Terraè - officina della sostenibilità | Pordenone | C.F.: 91077900933 | P.I. 01666900939 | Cookie Policy | Privacy Policy
X