Giornata Mondiale della Terra a Villanova (Pordenone)
Il 20-21-22 Aprile 2018 il gruppo Scout Villanova 1 festeggia la Giornata della Terra con un ricco programma. Siete tutti invitati!
VENERDÌ 20 APRILE
Alle ore 20:45 presso la Sala Grande del CinemaZero – Pordenone
Proiezione del docu-film “DOMANI”
Con l’umanità minacciata dal crollo degli ecosistemi, Cirillo, Mélanie, Alexandre e Laurent viaggiano per il mondo alla ricerca di una soluzione per salvare i loro figli e, attraverso di loro, salvare le generazioni future.
Ingresso libero
SABATO 21 APRILE
Fiera delle Buone Idee
Dalle ore 15:30 presso gli spazi esterni della “Festa in Piassa” a Villanova (Pordenone):
Laboratori di manualità sostenibile per bambini dagli 8 agli 11 anni;
Stand delle missioni di squadriglia: il Reparto Sirio mostra le sue imprese ecosostenibili;
Incontri che fanno la differenza:
- L’orto sociale biologico “Le Coccinelle” di Vallenoncello: una realtà possibile e vincente.
In collaborazione con Marco Pasutto, agronomo fondatore dell’esperienza e docente di presso l’Istituto Agrario di Spilimbergo (PN); - AltroMercato: un consumo diverso per scelte di cambiamento;
- Perché scegliere l’agricoltura km0: incontro con l’azienda agricola Rio Brentella di Zoppola (PN);
- Cosa sono i G.A.S.: perché insieme si può creare il cambiamento. L’esperienza del quartiere Vallenoncello;
- Prima Radice: i sapori che hai dimenticato dal campo direttamente a casa tua.
Alle ore 16:00, sempre presso gli spazi esterni della “Festa in Piassa”:
Convegno: “Il paradigma insostenibile della nostra economia. La strada dell’ecosostenibilità“.

Gabriele Centazzo
Interviene Gabriele Centazzo, designer, imprenditore e innovatore da sempre molto sensibile alle tematiche ambientali.
«Non può essere il consumismo a dettare le regole e non è neppure pensabile che la crescita sia un torrente in piena, che non si esaurisce mai. Basterebbe riflettere su queste cose per capire i nostri limiti e trovare le strategie per superarli.»
«La nostra generazione maledetta ha causato troppi danni, bisogna porvi rimedio.
Perché non dare l’esempio? Così ci siamo imposti di pagare almeno una parte del debito che abbiamo nei confronti della Natura.»
Dalle ore 19:30, presso l’oratorio “Cristo Re” di Villanova (Pordenone):
Cena Sostenibile
- Tris di frittatine;
- Pasta al forno con asparagi e grana;
- Polpettone di verdure con patate al forno;
- Torta di carote e Caffè
Quota: 14 € Adulti e 10 € Bambini
Prenotazioni entro il 12 Aprile al 342-3269710 (Matteo) o via mail: vallenoncellovillanova1@gmail.com
DOMENICA 22 APRILE
Passeggiata Ecologica
tra la Natura e l’Uomo fino alla chiesetta di San Leonardo
Ritrovo alle ore 8:30 a Piazza Valle, Vallenoncello
Alle ore 10:00 presso la chiesa di San Leonardo interverrà la dott.ssa Anna Romano, esperta d’arte, scrittrice del libro “Giovanni Maria Zaffoni: Il Calderari” e di vari articoli sulle chiese di Pordenone:
“Conoscere il creato è il primo passo per salvarlo”
Excursus storico-culturale di questo luogo dove il Sacro incontra la Natura.
Ore 11:00 Celebrazione della Santa Messa nella chiesetta di San Leonardo
Ore 12:00 Rinfresco e conclusione dell’evento
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!