Articoli

“Armonie d’autunno” vince il concorso fotografico online di Terraè

L’iniziativa “Il paesaggio secondo me” si è conclusa.

Al concorso fotografico online hanno partecipato 40 fotografi con 130 scatti. È con grande piacere che annunciamo la foto vincitrice: con 396 preferenze è Armonie d’autunnodi Denis Bernardon.

La foto, che ritrae il Parco di Villa Varda a Brugnera (PN), sarà utilizzata come copertina del calendario di Terraè 2014.

Altri sei scatti sono stati selezionati dal nostro staff per il calendario, in regalo a tutti i soci di Terraè tesserati per il 2014 (oltre che agli autori delle sei fotografie scelte) e in vendita per chi desiderasse acquistarlo.

A presto con le prossime iniziative di Terraè!

armonie-d-autunno

La fotografia vincitrice del concorso.

Laboratorio creativo sulle forme organiche

Terraè 2013 presenta un laboratorio creativo sulle forme organiche, articolato in due appuntamenti, dedicato a
studenti e insegnanti delle scuole medie e superiori o adulti con abilità grafico pittoriche.

A cura di Nicoletta De Bellis.

Sabato 25 maggio

ore 15.00 – 17.00 // SALA PARCO GALVANI, PORDENONE

Nella prima parte del laboratorio verrà proposto un filo continuo che unirà il pensiero di Leonardo da Vinci, i frattali e le esperienze di alcuni designer contemporanei, in particolare Ross Lovegrove.

Domenica 26 maggio

ore 10.00 – 12.00 // SALA PARCO GALVANI, PORDENONE

Nella seconda parte del laboratorio, partendo dall’osservazione delle forme naturali (alberi, ortaggi, conchiglie, frutta, fiori ecc.), i partecipanti verranno coinvolti – attraverso il disegno, la pittura e altre tecniche – in un percorso di creazione ed elaborazione di immagini.

Prenotazione obbligatoria entro il 23 maggio a: info@terra-e.it o via cell al 329.7392407. 

Prosegue la performance “Invasioni terrestri” dell’artista Guerrino Dirindin

“Nel mondo dell’arte, col termine di supporto si intende la base, l’appoggio, ciò che sta a sostegno dell’opera. Dirindin spalanca il proprio lavoro a tutto il mondo perché la terra è il supporto su cui tutto si posa. La terra annulla i confini, le religioni, le divisioni: è pura poesia. La performance “Invasioni terrestri”, pensata dall’artista appositamente per  “Terraè”, il festival dell’ecosostenibile 2011 di Pordenone, è stata quindi un primo passo, perché il significato e i valori della terra sono i medesimi per tutti gli abitanti della Terra. Per questo motivo, Guerrino ha iniziato da subito a donare e a spedire a tutte le persone che conosce in giro per il mondo, un pugno di terra con l’invito ad usarla: si è messa in moto una comunicazione che si amplia altrove ed è mostrata con immagini fotografiche in cui le persone sono immortalate mentre spargono la terra dell’artista o la barattono con quella della propria campagna… Se la poesia va avanti, non è banale, ma fa muovere unisce.”

— da: http://invasioniterrestri.blogspot.com

 

Ci sono molti modi per attirare l`attenzione sulle tematiche ambientali: Guerrino Dirindin, artista di Pordenone attivo da molti anni nel campo della Land Art, ha scelto una provocazione… davvero curiosa. Armato di un sacchetto pieno di terra, ha lanciato il suo appello per un ritorno al rispetto e alla cura della Terra. Da qui nasce un progetto che si espande in tutto il mondo: guarda le immagini, girate e inviateci da Davide Pettarini, e scopri di cosa si tratta!

— Da pnbox.tv, Le invasioni terrestri di Guerrino Dirindin

Guarda QUI il video realizzato da PN BOX.