maggio 2019

Orario
(Giovedì) 20:30
Luogo
Sala Degan, Biblioteca Civica
Piazzale XX Settembre, Pordenone PN
Dettagli
Un excursus sulle diverse forme e tecnologie della mobilità elettrica, il loro impatto ecologico e il loro influsso sul sistema energetico. Oltre a offrire una mobilità ad emissioni zero, migliorando
Dettagli
Un excursus sulle diverse forme e tecnologie della mobilità elettrica, il loro impatto ecologico e il loro influsso sul sistema energetico. Oltre a offrire una mobilità ad emissioni zero, migliorando la qualità di vita della popolazione locale, è importante abbinare queste tecnologie a fonti di energia rinnovabile, permettendo di renderci indipendenti dalle fonti energetiche fossili. In questo modo si possono creare circoli economici locali e creare valore aggiunto al territorio. A tale proposito si farà riferimento all’esperienza di Bolzano parlando di progetti già conclusi nonché del progetto LIFE in partenza, che creerà le basi per uno sviluppo maggiore della mobilità elettrica in Alto Adige.
Istituto per Innovazioni Tecnologiche (IIT) di Bolzano
Sarà ospite Dott. Walter Huber dell’Istituto per Innovazioni Tecnologiche (IIT) Bolzano, gestore del Centro Idrogeno di Bolzano e dell’unico distributore di idrogeno a 700 bar per macchine attualmente in Italia; attivo da anni nel settore della mobilità elettrica.
Con
Dott. Walter Huber