[Terraè2012] Il cibo spazzatura

ven 18 maggio | ore 11.00
aula magna Terzo Drusin c/o Cinemazero
Per i ragazzi delle scuole medie accompagnati dagli insegnanti
Prenotazioni scuole: 335 59 31 654 (Daniela) – info(+)terra-e.it

ven 18 maggio | ore 21.00
Sala Degan – Biblioteca civica di Pordenone – Piazza XX settembre
Incontro con la cittadinanza e addetti ai lavori

Il cibo spazzatura

relatori: Dott.ssa Gianna Ferretti, Ricercatrice di Biochimica della Facoltà di Medicina di Ancona, socia della Società Italiana di Nutrizione Umana e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Centro Interdipartimentale di Educazione Sanitaria e Promozione alla Salute.

evento facebook

 

( scarica il volantino vers01)
( scarica il volantino vers02)

 

( volantino Eventi Alimentazione Terraè2012)

 

Cibo spazzatura (Trash food) è un termine scientifico (dall’inglese Junk-food). È definito tale qualsiasi alimento o bevanda che apporti grandi quantità di calorie in assenza di nutrienti di rilievo.

Alcuni studi hanno dimostrato che un consumo eccessivo di questi alimenti e di bevande analcoliche può contribuire all’insorgenza della malnutrizione per eccesso e dell’obesità. Il termine cibo spazzatura è attribuito anche ad alimenti che contengono coloranti
e additivi impiegati solamente a scopo cosmetico e per rendere appetibili prodotti di scarsa qualità nutrizionale.

Pensiamo a quante volte ci capita di ingerire snacks dolci o salati senza pensare troppo a cosa contengono. Ti sei mai chiesto quanti zuccheri e grassi sono contenuti negli snacks che consumi abitualmente o che trovi nel distributore automatico?

Come possiamo amare i nostri figli e non volerli “difendere” da un cibo poco sano? Cosa possiamo dire ai giovanissimi per indurli a scegliere cibo salutare?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *